La prevenzione arriva in Aboca

ANNO 2024

90 visite gratuite nella multinazionale di San Sepolcro

 Prosegue senza sosta l’impegno dell’Associazione Umbra No al Melanoma – ONLUS nella lotta al tumore della pelle. Il 15 ottobre scorso, il team dell’associazione ha fatto tappa presso il centro direzionale dell’azienda Aboca, a Sansepolcro, per una giornata interamente dedicata alla prevenzione e sensibilizzazione sul melanoma.

Grazie alla collaborazione con il direttore del personale Antonio Guarrera, sono state effettuate 90 visite dermatologiche gratuite rivolte ai dipendenti, confermando l’attenzione di Aboca per il benessere e la salute dei propri lavoratori.

A eseguire le visite, un gruppo di dermatologi altamente qualificati composto da Francesca Cencetti, Laura Brunelli, Stefano Borgognoni e Gian Marco Tomassini, che ha messo a disposizione professionalità e competenza per valutare eventuali lesioni cutanee sospette e fornire indicazioni utili sulla prevenzione.

Fondata nel 2007 a Perugia, l’Associazione No al Melanoma nasce dalla volontà di un gruppo di medici e professionisti convinti che la prevenzione sia l’arma più efficace contro una malattia in costante aumento, che colpisce sempre più spesso anche le fasce di età più giovani. Nel tempo, l’associazione ha ampliato il suo raggio d’azione con numerose campagne informative, incontri pubblici e corsi di formazione destinati sia agli operatori sanitari che alla cittadinanza.

Tra le attività più originali e apprezzate c’è anche il progetto educativo dedicato alle scuole, che vede protagonista “Super Ado”, il simpatico cagnolino creato dal disegnatore Carlo Crescimbeni. Attraverso la sua immagine colorata e amichevole, “Super Ado” aiuta i più giovani a comprendere l’importanza della protezione solare e del controllo della pelle, diventando un vero “amico per la pelle”.

L’iniziativa presso Aboca si inserisce in un calendario sempre più fitto di eventi, confermando quanto la sinergia tra mondo del lavoro e associazionismo possa tradursi in un valore concreto per la salute collettiva.

Sede legale: Via G.B. Pontani, 14 06128 Perugia
CODICE FISCALE 94114340543

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram